scrittura per il web
Seo copywriting
posizionamento online
“Essere online è importante, esserlo al meglio è fondamentale” non ci stancheremo mai di ripeterlo!
Un sito web, ma anche un blog, per poter realmente essere fruttuoso deve essere bello, veloce, utile e, ovviamente, deve comparire nei risultati di ricerca esattamente quando le persone ne hanno bisogno. Altrimenti è come avere tanti bei prodotti nascosti in magazzino e la vetrina vuota: non proprio una grande strategia, non trovi?
Per questo è importantissimo curare il posizionamento online del tuo sito: sapevi che superare anche solo di una posizione un tuo competitor aumenta del 30.8% la possibilità che un utente apra il tuo sito?
Allora, forse, meglio mettersi subito al lavoro; come? Attraverso un lavoro di SEO on-page!
In cosa consiste un intervento di SEO copywriting per sito web?
- 01
Comprensione degli obiettivi
Il nostro processo di SEO copywriting inizia da te! Attraverso una chiacchierata iniziale ci racconterai un po’ di te e della tua attività, ci dirai quali sono i tuoi obiettivi e le tue esigenze, insomma ci farai immergere nella tua realtà per creare un piano d’azione in linea con il tuo business.
- 02
Studio e definizione dello stile comunicativo
Attraverso un breve questionario andremo a conoscere nel dettaglio il tuo brand, dal target ai valori. A questo punto, andremo ad individuare la brand keyword, ovvero quella parola che racchiude in sé tutta la tua identità, e il campo semantico correlato. Queste parole saranno preziose per poter conferire un carattere distintivo ai tuoi contenuti!
- 03
Ricerca e selezione delle keywords
Ora siamo pronti per iniziare una bella ricerca di mercato, quindi capire quali sono le parole più adatte a descrivere e promuovere i tuoi prodotti o i tuoi servizi, prediligendo quelle più ricercate dai tuoi clienti e meno utilizzate dai tuoi competitors.
Durante quest’analisi valuteremo, poi, anche altri aspetti, come la forza del tuo dominio e del tuo brand. Questa strategia di ricerca delle keywords permetterà al tuo sito di raggiungere gli utenti desiderati massimizzando le opportunità di visibilità.
- 04
Scrittura dei testi
E ora si parte con carta e penna (digitali ovviamente!), dritti verso la meta, ovvero testi dove andiamo ad inserire informazioni utili e “ganci” empatici, oltre alle keywords precedentemente selezionate. Tutti questi elementi vengono amalgamati assicurandoci che risultino armoniosi e facilmente leggibili dall’utente, niente frasi incomprensibili riempite solo di parole chiave!
Oltre a ciò andiamo a curare anche aspetti più visual (content design), come l’organizzazione in paragrafi e sottoparagrafi, l’utilizzo del grassetto e di elenchi puntati per guidare la lettura.
In tal modo il sito risulterà piacevole sia per l’utente che lo visita sia per i motori di ricerca che devono “a loro modo” leggerlo per poterlo catalogare e mostrare al momento giusto.
- 05
SEO tecnica
Adesso è il momento di andare oltre, quindi portare la SEO anche a livello di tag e righe di codice “nascosti agli occhi degli utenti” ma fondamentali perché servono a “spiegare” a Google tutto il contenuto del sito. Infatti, più il motore di ricerca comprende in modo preciso le informazioni contenute nel tuo sito, più lo reputerà utile e quindi lo mostrerà in alto.
- 06
Segnalazione ai motori di ricerca
I crawler di Google scansionano periodicamente e in modo del tutto casuale il web alla ricerca di nuovi siti e nuovi contenuti. Ma perché attendere che Google si accorga di te quando possiamo avvisarlo noi che il tuo sito è online? Fornendo una sorta di indice delle pagine presenti sul tuo sito, facciamo in modo che vengano scansionate ed indicizzate e, quindi, mostrate tra i risultati di ricerca.
- 07
Monitoraggio e miglioramento progressivo del posizionamento su Google
Avere il proprio sito in prima pagina su Google è il desiderio di tutti ma diventa possibile solo con il giusto lavoro e aumentando il valore del proprio dominio nel tempo. Quest’ultimo è un obiettivo raggiungibile monitorando continuamente le performance del sito, così da sapere quando intraprendere le strategie SEO più adatte per raggiungere i tuoi obiettivi di business online.
Se il tuo sito è già online, questa fase di monitoraggio va effettuata come primo step. Andiamo, quindi, a fare un SEO audit e un check-up del sito per capire quali problemi impediscono un buon posizionamento nei motori di ricerca e, quindi, in quali aree dobbiamo andare ad intervenire, su quali step focalizzare gli sforzi e quali, invece, possiamo bypassare.
- 06
Segnalazione ai motori di ricerca
Segnalazione ai motori di ricerca



SEO BASE
-
Studio e definizione dello stile comunicativo
-
Editing + ottimizzazione SEO testi 3 pagine del tuo sito
-
Scrittura e implementazione delle keywords a livello di metadescription, SEO title e alt text
-
Scrittura e implementazione di tag e stringhe di codice ottimizzate SEO
SEO AVANZATA
-
Studio e definizione dello stile comunicativo
-
Scrittura + ottimizzazione SEO 3 pagine del tuo sito
-
Scrittura e implementazione delle keywords a livello di metadescription, SEO title e alt text
-
Scrittura e implementazione di tag e stringhe di codice ottimizzate SEO
SVILUPPO SEO
-
Analisi preventiva del piano editoriale (2 post/mese): una volta che avrai individuato gli argomenti da trattare nel mese, io ti analizzerò il mercato e, se necessario, ti andrò ad individuare sotto argomenti più specifici che, benché siano molto cercati, sono ancora trattati poco da siti simili al tuo;
-
Revisione del testo dei post (2 post/mese);
-
Scrittura di eventuali markup (in base alla tipologia di articolo scritto);
-
Segnalazione della pubblicazione del post a Google, così da accelerarne l'indicizzazione;
-
Ottimizzazione 2 newsletter/mese: revisione dei testi, organizzazione dei contenuti, revisione Call To Action, verifica del funzionamento dei link da inserire nella newsletter e simulazione dell’invio in modo da individuare eventuali errori tecnici
È possibile ottimizzare e potenziare i contenuti che hai già scritto per il tuo sito o blog?
Certamente!
Tu segui la tua creatività e noi ti aiuteremo a fare tutto il resto:
ti consiglieremo quali aspetti approfondire così da rispondere alle domande più cercate in rete;
nel caso di un blog, ti daremo tutte le linee guida per definire un calendario editoriale efficace e utile per la SEO;
cureremo un intervento iniziale di proofreading, ovvero ricerca di ripetizioni, errori grammaticali e ortografici, errori di battitura e nell’uso di verbi e punteggiatura; insomma tutti piccoli errori che compromettono l’autorevolezza del tuo sito agli occhi di chi legge;
faremo un lavoro di editing, cioè correzione stilistica del testo, in modo che sia ben organizzato, scorrevole, fluido, chiaro e comprensibile; in pratica andremo a dividere i contenuti in paragrafi che ne semplificano la lettura; utilizzeremo grassetto e colori che permettono di evidenziale le informazioni più importanti; e rimaneggiamento del testo in modo tale che rispetti il registro linguistico più adatto al target (formale, colloquiale, amichevole…)
ti aiuteremo ad inserire nei testi keywords strategiche per il posizionamento;
introdurremo nei tuoi testi call to action e link interni mirati a guidare il lettore verso il prodotto o il servizio che vuoi offrirgli;
cureremo la SEO da un punto di vista di implementazione tecnica per ogni tuo articolo o pagina.
Insomma, le tue idee e le tue parole modellate come un vero professionista!
E sai qual è il vantaggio meno noto nell’applicare una strategia di SEO copywriting?
Quelli di cui abbiamo parlato sembrano “solo” semplici step eppure solo poco più del 3% dei siti web li ha applicati. E questa rappresenta un’occasione davvero imperdibile per fare la differenza online e sorpassare la concorrenza.
Vuoi approfittarne prima dei tuoi competitors? Allora scrivici, presentaci le tue esigenze e svilupperemo per te la strategia di SEO copywriting più adatta.
Scopri di più sulla seo
Idee, relax e spiagge nell’estate del Marketing
Chi l’ha detto che prendersi del tempo per sé è una perdita di tempo? Soprattutto in estate non è male prendersi un po’ di tempo …
Google VS Facebook: Dove è meglio promuoversi?
Importanza della visibilità online per la tua azienda Essere online è diventato fondamentale per ogni azienda e libero professionista in quanto consente di avere una …
Visual storytelling: l’importanza della comunicazione visiva nel tuo sito web
Cos’è la comunicazione visiva e quali sono i suoi effetti? La comunicazione visiva è un modo di comunicare attraverso l’uso di elementi visivi, come immagini, …
Performance sito web: come analizzare il tuo sito
Il mondo digitale è in costante evoluzione e il tuo sito web è uno strumento importante per connetterti con il tuo pubblico online. Tuttavia, è …
Newsletter software: cos’è e come scegliere il migliore
L’email marketing è un ottimo modo per creare una relazione con chi ha appena scoperto il tuo brand, per rimanere in contatto con i tuoi …
Cos’è un Marketplace per il tuo e-commerce
Un marketplace è un sito web o una piattaforma online che consente a produttori e rivenditori di diversi marchi e tipologie di vendere i propri …
Che dici, iniziamo il nostro viaggio insieme?
Dai uno sguardo ai nostri lavori