domande frequenti sulla promozione online
FAQ
website
Quale estensione di dominio scegliere per il mio sito web?
La scelta dell’estensione di dominio si basa principalmente sul tipo di attività e sulla sua geolocalizzazione, o meglio l’area geografica dove intende operare. Le più comuni sono:
- .it: se sei un privato o un libero professionista o un’azienda italiana; per poter acquistare un dominio con questa estensione devi avere la residenza in uno Stato europeo.
- .com: è senza dubbio la più famosa ed è consigliata per le attività che hanno come target un mercato internazionale; non richiedono la residenza in nessuno Stato particolare.
- .net: nato per i provider di network, attualmente è diffuso principalmente tra le imprese tecnologiche, ma non solo.
- .org: se hai un’organizzazione senza scopo di lucro
- .eu: si tratta di un’estensione più recente che identifica la tua localizzazione in ambito europeo perciò sarà richiesta la residenza in uno Stato membro.
Cosa significa sito web non sicuro?
Affinché il tuo sito sia considerato sicuro deve possedere un certificato SSL che, solitamente, viene fornito dal provider del dominio o eventualmente dal provider hosting del tuo sito (può essere incluso nel prezzo del dominio o a pagamento). Nel caso in cui il tuo sito sia ospitato da un host di tua proprietà allora dovrai richiederlo ad un’autorità di certificazione.
Meglio sito web o blog?
Vuoi presentare te e i tuoi prodotti/servizi creando una sorta di “vetrina”? Allora il sito web è ciò che ti serve.
Se, invece, vuoi parlare di argomenti relativi ad un certo settore, che può riguardare una tua passione o il tuo lavoro, e magari interagire con i tuoi lettori, allora il blog è la soluzione per te. Ricorda, però, che un blog richiede una certa costanza, la pubblicazione di nuovi contenuti deve essere quotidiana o settimanale.
Spesso, però, la soluzione migliore è affiancare entrambe le soluzioni: grazie al blog puoi costruirti una buona autorevolezza ed entrare in contatto con molte persone interessate al tuo campo e, poi, puoi sfruttare questi due elementi come carburante per il tuo business principale.
Cosa deve avere un sito web?
- dominio: il nome del tuo sito e l’estensione scelta (es: fedrodigital.com).
- hosting: uno spazio dove archiviare “fisicamente” il tuo sito.
- certificato SSL: che permette di identificare il tuo sito come sicuro.
- CMS: letteralmente uno sistema per gestire i contenuti del tuo sito, cioè che ti permette di costruire le pagine del tuo sito e aggiungerci le immagini, i video ed i testi che vuoi (es: Wix, Wordpress, Shopify).
- cookie e privacy policy: questi due documenti, che elencano rispettivamente i cookie installati dal tuo sito sul browser degli utenti e le modalità di utilizzo dei dati personali degli utenti, sono richiesti dalla comunita europea nell’ambito dell’ormai ben noto GDPR.
Come aprire un negozio online?
Nel primo caso devi tener presente che su ogni vendita ti sarà applicata una commissione e puoi mettere in vendita solo un numero limitato di articoli.
Nel secondo caso, essendo tu il padrone, sei libero di agire come preferisci ed organizzare graficamente lo shop secondo il tuo gusto. Ulteriore vantaggio di un e-commerce personale è la possibilità di potervi affiancare un blog dove parlare dei tuoi prodotti, suggerendone modalità di utilizzo o usi originali ed alternativi. Da un punto di vista tecnico sarà necessario procedere come nel caso di costruzione di un sito web.
E non dimenticare l’aspetto burocratico: come per ogni altro negozio, devi possedere la partita IVA ed iscriverti alla Camera di Commercio e al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del tuo Comune. Per essere sicuio di essere pienamente in regola è sempre consigliabile affidarsi ad un bravo commercialista.
Quali caratteristiche devono avere le foto per e-commerce?
Nel momento in cui va acquistato, l’attenzione deve essere focalizzata esclusivamente sull’oggetto e sarà fondamentale eliminare ogni “distrazione” (come può essere un tavolo, altri oggetti, etc) attraverso uno scontorno. E, infine, non bisogna dimenticare di ottimizzare le foto per il sito, in modo da non appesantirlo e rallentarlo.
La soluzione più rapida e sicura per avere splendide foto per il tuo e-commerce? Fartele fare da noi di Fedro digital marketing!
A chi sarà intestato il mio sito? A me o al web designer?
A te, ovvio.
Ebbene, questa è una consuetudine molto diffusa tra le digital agency: intestare a se stesse la proprietà del sito dei clienti per impedirgli di gestirlo autonomamente.
Noi, invece, crediamo che il sito, essendo cucito su misura per te, è tuo di diritto! Sarai tu l’unico proprietario del tuo sito e del dominio ad esso associato.
Mi assicurate la prima pagina?
I fattori che determinano il posizionamento sono davvero tanti (e alcuni persino tutt’ora ignoti). Noi ci impegniamo a implementare sul tuo sito tutto ciò che Google consiglia ufficialmente, quindi keywords, metatag, sitemap e stringhe di codice aggiornate e personalizzate.
Inoltre, scegliamo gli hosting più affidabili e veloci per ospitare il tuo sito, richiediamo personalmente l’indicizzazione del tuo sito da parte di tutti i principali motori di ricerca e ottimizziamo le immagini caricate in modo da non rallentare il tuo sito.
Effettuiamo una ricerca approfondita per individuare le migliori parole chiave che ti permettano di migliorare il posizionamento dei testi del tuo blog o sito.
Come posso monitorare le performance del mio sito?
Per questo se decidi di affidare a noi la gestione del tuo sito, ti invieremo mensilmente (o con altra frequenza, in base alle tue esigenze) un report dettagliato (ma semplice e comprensibile!) che comprende sia i dati più tecnici, quali la velocità e il posizionamento nella SERP, che quelli relativi ai tuoi visitatori, quindi numero di utenti che hanno aperto il tuo sito, pagine che hanno visitato ed eventuali ulteriori azioni compiute.
Cos'è il monitoraggio SEO e la posizione nella SERP?
Monitorare la posizione significa controllare il posizionamento nel tempo per determinate query (parole chiave) sui vari motori di ricerca.
Infatti, la SEO non è qualcosa che dura per sempre: questo perchè nel tempo le persone cambiano gli interessi e, di conseguenza, cambia anche il loro modo di cercare le informazioni.
Vorrei cambiare radicalmente il mio sito ma non voglio tenerlo offline a lungo. Come fare?
Ho bisogno di un sito ma temo di non riuscirlo a gestire
Hai ancora dubbi, curiosità o domande a cui non abbiamo risposto?
Allora scrivici oppure cerca all'interno del nostro sito l'argomento che più ti interessa.